Separazione e divorzio

Tutela dei diritti del cliente nella soluzione della crisi familiare. L’analisi riguarda le problematiche più significative, quali quelle relative all’assegnazione della casa familiare, all’affidamento dei minori, alla corresponsione dell’assegno di mantenimento, all’esercizio del diritto di visita.

Segue la redazione dei ricorsi ed atti per l’ottenimento della separazione o del divorzio, che possono avvenire sia in forma consensuale che giudiziale, con possibilità di accedere al Tribunale anche per la modifica degli accordi riguardanti gli ex coniugi.


L’assistenza legale non si limita alla compilazione di atti e documenti, ma si focalizza nel condurre le delicate trattative che occorrono per definire le tutte le questioni coinvolte nella soluzione delle crisi familiari.


L’approccio al caso trattato è personalizzato, con un confronto sempre diretto col cliente, senza intermediari, con una strategia concordata in base al caso specifico, per rispondere pienamente alle sue esigenze.


“Il percorso legale” ha inizio nel momento in cui l’assistito contatta lo studio, dal parere iniziale richiesto, fino al giudizio davanti al Tribunale e le successive impugnazioni.


Nella definizione della pratica mi avvalgo anche di consulenti specializzati in altre aree di competenza, per garantire una rete professionale efficiente e moderna.

Hai bisogno di consulenza legale?